Pedagogia della speranza

Pedagogia della speranza

"Pedagogia della speranza" è l'ultima riflessione di Paulo Freire. Si tratta di un'opera per approfondire la conoscenza di uno dei più importanti pedagogisti contemporanei, che, a quasi vent'anni dalla sua scomparsa, non ha ancora smesso di influenzare e ispirare le moderne pratiche educative. Il saggio è fortemente legato alle riflessioni sull'educazione e sulla pedagogia contenute nella sua opera più nota "La pedagogia degli oppressi" (Edizioni Gruppo Abele, 2011). In queste pagine, però, Freire ritorna su quei temi con uno sguardo rinnovato, proponendo un metodo pedagogico che affronta alcuni nodi più importanti e controversi della società contemporanea: la necessità del protagonismo civile di tutti, la lotta per la giustizia e la tutela dei diritti umani, il valore dell'educazione come strumento di "liberazione".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorni di battaglia
Giorni di battaglia

Taibo, Paco Ignacio II
Figlia di zingaro
Figlia di zingaro

Silvia Nerini, Daniella Carmi
Animal Factory
Animal Factory

F. Zucchella, Fabio Zucchella, Edward Bunker
Sogni di frontiera
Sogni di frontiera

Taibo, Paco Ignacio II
Fantasmi d'amore
Fantasmi d'amore

Taibo, Paco Ignacio II
Nuove rivelazioni. Una conversazione con Dio
Nuove rivelazioni. Una conversazione con...

Neale Donald Walsch, A. Colitto