Anche i ricchi rubano

Anche i ricchi rubano

Alla base dei reati dei ricchi - come di quelli contro il patrimonio commessi dai poveri - c'è una motivazione economica. I crimini dei ricchi hanno la stessa sistematicità dei reati di strada: esattamente come chi spaccia o commette furti seriali, l'imprenditore che paga mazzette lo fa ogni volta che gli si presenta l'occasione. Eppure ai ricchi si perdona, e si condona, qualsiasi cosa. I loro delitti godono, se non di vero e proprio consenso sociale, di un certo grado di acquiescenza. Questo libro propone una rilettura di alcuni settori del nostro ordinamento, mostrando alcune ingiustizie nella legge e nella sua applicazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le immagini raccontano le notizie?
Le immagini raccontano le notizie?

Paolo Peverini, Marica Spalletta
Venezia da non perdere. Guida ai 100 capolavori
Venezia da non perdere. Guida ai 100 cap...

Umberto Daniele, Antonio Manno
Venezia da non perdere. Guida ai 100 capolavori. Ediz. inglese
Venezia da non perdere. Guida ai 100 cap...

Daniele Umberto, Manno Antonio
Venezia da non perdere. Guida ai 100 capolavori. Ediz. francese
Venezia da non perdere. Guida ai 100 cap...

Daniele Umberto, Manno Antonio