La grande vergogna. L'Italia delle leggi razziali

La grande vergogna. L'Italia delle leggi razziali

Italia, 1938: è l'anno dell'entrata in vigore e dell'applicazione delle leggi razziali emanate dal regime fascista che colpirono duramente le comunità ebraiche. Lungi dal rappresentare solo un ostacolo alla professione religiosa, le leggi si imposero anzitutto come drastica restrizione di tutti i diritti civili delle persone: sposarsi, iscrivere i figli a scuola, lavorare e fare impresa, possedere terreni e fabbricati, solo per citarne alcuni. L'autore ripercorre le tappe fondamentali della nascita e dell'applicazione dei provvedimenti e di come questi vennero recepiti dall'opinione pubblica italiana dell'epoca, analizzando il concetto di razzismo nei suoi vari orientamenti ed esaminando le ragioni che portarono le comunità ebraiche a una drammatica sottovalutazione di questa vergognosa legislazione. Prefazione di Liliana Segre.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di batteriologia clinica. Infezioni delle vie genito-urinarie
Atlante di batteriologia clinica. Infezi...

Caramello S., Caramello Pietro
Atlante di batteriologia clinica. Infezioni delle vie respiratorie
Atlante di batteriologia clinica. Infezi...

Caramello S., Caramello Pietro
Atlante di urodinamica
Atlante di urodinamica

Francesco Catanzaro, Paolo Di Benedetto
Topografia di Puglia. Atlante dei «Monumenti» trigonometrici. Chiese, castelli, torri, fari, architetture rurali
Topografia di Puglia. Atlante dei «Monu...

Vincenzo Cazzato, Simonetta Politano
Atlante degli uccelli nidificanti a Roma
Atlante degli uccelli nidificanti a Roma

Cignini Bruno, Zapparoli Marzio
Atlante ortodontico
Atlante ortodontico

Comparelli Ugo
Atlante di ureteroanastomosi
Atlante di ureteroanastomosi

Ferretti Stefania, Cortellini Pietro
Atlante di angiografia con indocianina
Atlante di angiografia con indocianina

Coscas Florence, Coscas Gabriel, Zourdani Alain