Nomi divini e il profeta alla luce del sufismo

Nomi divini e il profeta alla luce del sufismo

Prima edizione e traduzione in lingua occidentale di uno dei trattati maggiori di 'Abd al-Kar'm al-Gili (m. 1408 d. C.), seguace di Ibn 'Arabi (m. 1240 d. C.) e figura di primo piano nel sufismo. Il testo - scritto agli inizi del XV secolo tra la Palestina e lo Yemen, pochi anni dopo la stesura dell'Insan al-kamil, "L'uomo universale" - affronta un motivo cardine dell'intellettualità islamica premoderna, e cioè la riflessione sui nomi divini e, in modo particolare, sui 99 nomi "più belli". Attraverso questi, infatti, il teologo parla di Dio, descrivendone qualità e attributi; il filosofo spiega l'origine del mondo e adatta il sistema neoplatonico al concetto religioso di creazione; il maestro sufi accenna al mistero del rapporto tra l'assoluto e il mondo, l'uno e il molteplice.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fairy Tail. 27.
Fairy Tail. 27.

Hiro Mashima, G. G. De Gregorio
Il mistero della morte. 1.
Il mistero della morte. 1.

Rudolph Steiner, M. Cianci, R. Rizzoli, R. Kufferle