Amore a fior di pelle. L'importanza del contatto nel primo anno di vita

Amore a fior di pelle. L'importanza del contatto nel primo anno di vita

Il compito del bambino nel corso del suo primo anno di vita è la creazione di un legame di attaccamento con la madre. In questo processo, il bambino utilizza tutti i suoi sensi in via di sviluppo per comunicare i suoi bisogni, iniziando a sperimentare importanti competenze sociali ed emotive grazie al rispecchiamento con la madre. Il bambino ha bisogno di essere riconosciuto e valorizzato attraverso gli occhi e soprattutto attraverso le mani della mamma. In questo contesto, che vede la pelle come "involucro psicologico" del bambino, si inserisce la pratica del baby massage, un'arte antica praticata in tantissime parti del mondo. Negli ultimi 40 anni, grazie a pionieri come Frederick Leboyer ed Eva Reich, questa pratica è arrivata anche a noi e ha potuto svilupparsi entrando nelle case e nelle abitudini quotidiane di mamme e bambini. L'obiettivo principale del baby massage è quello di rafforzare il legame e la sintonia già esistenti tra genitori e bimbi e contribuire alla creazione di un legame soprattutto in quei casi in cui bambini e genitori siano stati separati fisicamente subito dopo la nascita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nostra gioventù
La nostra gioventù

Casali Vittorio
Buonanotte
Buonanotte

Pedretti Silvana
Se un altro fosse me
Se un altro fosse me

Vignoli Roberto
La dieta
La dieta

Ignacio Noé, Ignacio Noè
Gli «illustrissimi» del Convento di San Domenico di Fiesole
Gli «illustrissimi» del Convento di Sa...

Angelo Belloni, Tito S. Centi
Rose d'inganno
Rose d'inganno

Salvatori Giuseppe
Manuale di otorinolaringoiatria
Manuale di otorinolaringoiatria

Mario Bussi, A. Rinaldi Ceroni, A. Croce, E. Mora, Marco De Vincentiis, Andrea Gallo
Ore dorate
Ore dorate

Dalessandro Francesco
Al di là delle dune
Al di là delle dune

Turchi Athos