Istituzioni di diritto romano. Le 100 domande più ricorrenti all'esame orale

Istituzioni di diritto romano. Le 100 domande più ricorrenti all'esame orale

Il volume contiene 100 domande d'esame suddivise per argomento e selezionate tra quelle più frequentemente richieste in sede d'esame. I volumi della collana "Obiettivo 30 e lode" costituiscono una sorta di simulazione d'esame, effettuata attraverso domande che nella forma e nei contenuti ne ricalchino, per quanto possibile, il reale svolgimento. Ad ogni domanda segue quindi: una risposta sintetica, chiara e puntuale per dimostrare di aver inquadrato l'argomento; un approfondimento, che consente di ampliare il discorso dimostrando padronanza della materia, cui si alternano domande collegate, ossia ulteriori quesiti su argomenti e istituti affini eventualmente posti in sede d'esame; un box con argomenti correlati, ossia il rinvio ad argomenti affini trattati in altri quesiti del volume. Il volume è così suddiviso: 1. Il diritto privato romano, 2. Il processo civile romano, 3. I soggetti e le cose, 4. L'autonomia privata, 5. Il possesso e la comunione, 6. I rapporti assoluti dominicali, 7. I rapporti assoluti in re aliena, 8. La famiglia e il matrimonio, 9. La disciplina delle obbligazioni, 10. Le categorie di obbligazioni, 11. Le successioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Istituzioni di diritto romano. Le 100 domande più ricorrenti all'esame orale
  • Autore: Luigi Grimaldi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edises
  • Collana: OBIETTIVO 30 E LODE
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 272
  • Formato:
  • ISBN: 9788865842119
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Sicilia
Sicilia

Luigi Grimaldi, Gabriella Barbara
Elementi di diritto civile
Elementi di diritto civile

Gabriela Barbàra, Luigi Grimaldi, Gabriela Barbara
Diritto civile
Diritto civile

Luigi Grimaldi, Gabriela Barbara
Diritto civile
Diritto civile

Luigi Grimaldi, Gabriela Barbara