Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della fisica

Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della fisica

Il volume si propone di presentare agli insegnanti in formazione iniziale e agli insegnanti in servizio alcuni strumenti messi a punto dalla ricerca in didattica della fisica, dalla scuola dell'infanzia alla scuola superiore. Nei capitoli da 1 a 4 sono presentati i principali modelli di insegnamento della fisica proposti e messi in atto nel corso del Novecento, riconoscendone le radici didattiche, psicologiche ed epistemologiche e riassumendone punti di forza e limiti. Nel capitolo 5 è descritto a grandi linee un modello cognitivo che ha costituito un riferimento costante per le ricerche svolte dai curatori di questo volume. Nel capitolo 6 sono presentate due proposte di insegnamento dai 4 ai 16 anni, sui quali gli autori hanno lavorato negli anni da diverse prospettive. Il capitolo 7 esemplifica sia aspetti di carattere longitudinale della programmazione/gestione didattica delle proposte, sia aspetti contestuali della mediazione didattica. Il capitolo 8 propone alcune riflessioni sull'importanza di una valutazione coerente con gli obiettivi dichiarati, con le competenze acquisite e con i metodi didattici utilizzati. Il testo è infine corredato da un'ampia bibliografia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D2301871 Discrete 10,05 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attraversare il silenzio
Attraversare il silenzio

Rosalba Fantastico di Kastron
Sei donne al caffè
Sei donne al caffè

Errede Fabiola
Figure egemoni del Novecento. Del Giudice, Maratea, Soccio
Figure egemoni del Novecento. Del Giudic...

Teresa M. Rauzino, Cosma Siani, Giuseppe Talamo
Storia di mare e di morte
Storia di mare e di morte

Campione Michele
Les Reveries du promeneur solitaire
Les Reveries du promeneur solitaire

R. Morrissey, Jean-Jacques Rousseau
Exils de soie
Exils de soie

Deguergue Rome
La Chiesa di S. Antonio a Mola di Bari. Tra fede, arte, storia
La Chiesa di S. Antonio a Mola di Bari. ...

Quaranta Isabella, Nardulli Valeria, Vitulli Martino
Arrivederci
Arrivederci

Gibin Elis