Capitano Orlandi (la vera storia del distaccamento fox) (Il)

Capitano Orlandi (la vera storia del distaccamento fox) (Il)

Le memorie di Rinaldo Ronco, a suo tempo noto in tutto il Monferrato casalese come Capitano Orlandi, costituiscono il filo conduttore di questa biografia che attraversa la storia della prima formazione partigiana della Valcerrina, dalla fondazione del suo nucleo originario alla liberazione di Casale Monferrato ed alla successiva smobilitazione. Una ricca documentazione - di particolare interesse quella riguardante i soprusi e le violenze nel comune di Mombello Monferrato durante il fascismo - e l'abbondante ricorso a citazioni autorevoli contribuiscono a delineare un racconto che si sviluppa cronologicamente senza perdere di vista un contesto storico più ampio. Episodi inediti e rivisitazione di fatti spesso travisati non mancano di creare spunti per chi volesse avviare un'indagine più approfondita su aspetti poco noti della storia dei garibaldini della Valcerrina. Luoghi e volti della Resistenza nella documentazione fotografica, ed in chiusura un originale indice degli pseudonimi, completano il volume dedicato alla memoria di Rinaldo Ronco nel centenario della nascita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'occhio del lupo
L'occhio del lupo

Pennac Daniel
Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca

M. Paglieri, Luigi Bertelli (Vamba), M. P. Cottini
Un viaggio personale con Martin Scorsese attraverso il cinema americano
Un viaggio personale con Martin Scorsese...

Martin Scorsese, Michael Henry Wilson, Renata Discacciati
L' uomo che piantava gli alberi
L' uomo che piantava gli alberi

Jean Giono, Tullio Pericoli
L' anno Mille
L' anno Mille

Henri Focillon
La candida
La candida

Shirley Trickett, Maddalena Togliani
Tra donne sole
Tra donne sole

Pavese Cesare
Bloody Mary
Bloody Mary

Jean Vautrin, Leonella Prato Caruso