Io, Dio e gli altri

Io, Dio e gli altri

Nella silloge di poesie, che ha come titolo "Io, Dio e gli altri", lo "sguardo interiore" di Andrea Ravani fissa le presenze e le assenze, la sostanza della vita, la sua drammaticità e la cognizione del dolore nella trasfigurazione lirica che conduce su un piano differente, dove le antinomie e le contaminazioni vengono purificate... Nelle liriche di Andrea Ravani si assiste ad una lenta navigazione nelle emozioni, nelle inquietudini, nel "silenzio stagnante", sulla linea di confine tra le attese della vita e le angosce, che assediano la mente: fino a scrivere di avvertire la sensazione di "vivere sempre altrove"; e le tempeste dell'inconscio sono l'espressione di un'esistenza dolente che viene rappresentata con la percezione di captare fortemente di "essere solo un trasparente sentire".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Io, Dio e gli altri
  • Autore: Andrea Ravani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Montedit
  • Collana: Le schegge d'oro
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 38
  • Formato:
  • ISBN: 9788865871157
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Sentenze. La vita di MF Grimm
Sentenze. La vita di MF Grimm

Carey Percy, Wimberly Ronald
Arco e baleno
Arco e baleno

Luca Saltini, S. Ambrosetti, Ketty Fusco
Giostre, puzzle e altre storie
Giostre, puzzle e altre storie

Rachel Trezise, G. Guerzoni
Viaggiatore: 1
Viaggiatore: 1

Stalner Eric, Boisserie Pierre
I funerali di luce
I funerali di luce

Springer Benoit
Fotopittografie di vita
Fotopittografie di vita

Cardillo Francesco
Mot: 1
Mot: 1

Azpiri Alfonso
La teoria delle nuvole
La teoria delle nuvole

Stéphane Audeguy, M. Ferrara
Storia del pianto
Storia del pianto

M. Nicola, Alan Pauls
Le tue stelle sono nane
Le tue stelle sono nane

Caterina Venturini