Dietro la maschera

Dietro la maschera

Nella silloge di poesie "Dietro la maschera", Cassandra Bianchi testimonia un modo diverso di "guardare" il mondo, di essere "dentro" la vita, fino a scoprirne le "linee essenziali"... Cassandra Bianchi, in equilibrio tra ego e "timida purezza", vive pienamente la sua visione lirica e, in ultima analisi, paradossalmente, desidera porgere ciò che esiste dietro la maschera: mettere a nudo ciò che è celato, segretato dietro la falsa apparenza, occultato allo sguardo disattento, ammantato da un infingimento...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maja e Michele
Maja e Michele

Irena Jurgielewicz
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splancnologia
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splan...

Fritsch Helga, Kühnel Wolfgang
Anatomia umana. Sistema nervoso e organi di senso. Atlante tascabile
Anatomia umana. Sistema nervoso e organi...

Kahle Werner, Frotscher Michael
Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento
Fondamenti delle neuroscienze e del comp...

Kandel Eric R., Schwartz James, Jessell Thomas M.
Principi di neuroscienze
Principi di neuroscienze

James H. Schwartz, G. Spidalieri, Thomas M. Jessell, Eric R. Kandel, V. Perri
Italiamania. Corso di lingua e cultura italiana. Livello intermedio. Ediz. internazionale. Pack
Italiamania. Corso di lingua e cultura i...

Boriosi Katerinov M. Clotilde, Katerinov Katerin
Storie proprio così
Storie proprio così

Rudyard Kipling
Atlante ragionato dell'esame della lingua in medicina tradizionale cinese
Atlante ragionato dell'esame della lingu...

G. Rotolo, G. Picozzi, Barbara Kirschbaum