Dietro la maschera

Dietro la maschera

Nella silloge di poesie "Dietro la maschera", Cassandra Bianchi testimonia un modo diverso di "guardare" il mondo, di essere "dentro" la vita, fino a scoprirne le "linee essenziali"... Cassandra Bianchi, in equilibrio tra ego e "timida purezza", vive pienamente la sua visione lirica e, in ultima analisi, paradossalmente, desidera porgere ciò che esiste dietro la maschera: mettere a nudo ciò che è celato, segretato dietro la falsa apparenza, occultato allo sguardo disattento, ammantato da un infingimento...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Egitto
Egitto

Andrew Humphreys, V. Cortese
Itinerari urbani. L'immagine della città nella letteratura francese dal '500 al 2000
Itinerari urbani. L'immagine della cittÃ...

G. Rubino, Gabriella Violato
Agorà di pietra
Agorà di pietra

Nuova Associazione Comitato pr