La luce e la notte

La luce e la notte

Ci sono giorni lucidi, sono proprio loro ad esserlo, non noi, sarebbero lucidi anche se noi non ci fossimo: se è Estate, si può ben immaginare di essere soli in tutto il palazzo - d'Inverno - invece, ci arrivano attraverso le pareti le abitudini dei nostri vicini. Estate o Inverno: ci arriva la luce e poi la notte, e dopo di nuovo la luce. La luce si ritaglia le ombre e le disegna sulle pareti. Nei giorni lucidi il confine della città sembra che si sposti, che si perda tra le montagne o verso il mare.... Nei giorni lucidi, la mente, quello che noi chiamiamo mente, quella parte di noi che forse è la mente, si sposta verso quei confini, li percorre in un solo attimo e ritorna presso di noi come un cane disobbediente.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Re Sepino
Re Sepino

Elena Angelini
Non siamo nati ancora
Non siamo nati ancora

Angelucci Sandro
La spada nella roccia
La spada nella roccia

Annesi Maurizio
La lettera del prete Gianni
La lettera del prete Gianni

G. Zaganelli, Anonimo
Fiabesca in re minore
Fiabesca in re minore

Anonimo sannita
Viaggio nei bogos
Viaggio nei bogos

Antinori Orazio