Male habitus. La malattia, come la vita, non avviene senza una ragione

Male habitus. La malattia, come la vita, non avviene senza una ragione

"Fulvia aveva avuto ragione a dirmi che io temevo la morte più di lei. Era vero, molte volte avevo sentito di volerla tenere più lontana io dai miei pazienti che non loro da se stessi. Quando ero in sua compagnia non temevo la morte, piuttosto pensavo alla fine dell'esistenza come ad un compimento dolce, come un'aura di energia tonda che arrivava a ricongiungersi, nel suo ciclo naturale, con l'altro suo capo. La pace serena di Fulvia mi ricordava quel senso che gli antichi greci davano ad un tipo di felicità che chiamavano 'macarìa', per indicare quella felicità che era puro senso di pienezza, una espansione del proprio essere che giunge alla propria fine con appagamento, al suo compimento con naturalezza. Sentivo Fulvia in pace con la vita così come con il pensiero della sua fine. Non avevo mai colto una nota di disperazione in lei, né mai l'avevo vista dimenarsi per cercare di aggrapparsi alla vita a tutti i costi. Viveva felice e in pace senza curarsi di altro."
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alex Katz. New York. Catalogo della mostra (New York, 27 febbraio-20 maggio 2007)
Alex Katz. New York. Catalogo della most...

Rachel Thomas, Juan M. Bonet
Giovanni Contarini. Un pittore aristocratico sulle orme di Tiziano. Catalogo della mostra (Milano, 29 marzo-10 settembre 2007)
Giovanni Contarini. Un pittore aristocra...

M. Ceriana, Barbara Ferriani, V. Maderna, C. Quattrini, Annalisa Bristot
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 maggio 2007-10 giugno 2007). Ediz. illustrata
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 m...

Marsiglia Luigi, Caramel Luciano
Antonio Calderara. L'opera astratta. Catalogo della mostra (Verbania, 11 novembre 2007-10 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese
Antonio Calderara. L'opera astratta. Cat...

Rosci Marco, Parachini Fabrizio
Secondo coscienza. Il diario di Giacomo Brisca 1943-1944
Secondo coscienza. Il diario di Giacomo ...

Orlanducci Enzo, Palombaro Nicola, Bechelloni Barbara
La bioetica. Questione civile e problemi teorici sottesi. Atti del Convegno (dal 24 al 25 febbraio 1998)
La bioetica. Questione civile e problemi...

Lattuada Antonio, Angelini Giuseppe, Chiodi Maurizio
Il Concilio Vaticano II e la missione. Eredità e sfide 40 anni dopo
Il Concilio Vaticano II e la missione. E...

Genovese Armando, D'Auria Andrea, Deiana Giovanni
De Chorographia. Libri tres
De Chorographia. Libri tres

P. Parroni, Mela Pomponio