Contropotere. La notte della Repubblica e i giornalisti che hanno cercato di fare luce

Contropotere. La notte della Repubblica e i giornalisti che hanno cercato di fare luce

Anni Settanta. In Italia si muovono forze insidiose per la Repubblica, dal "partito del golpe" alla loggia P2, dalle cordate affaristiche alle bande criminali che spadroneggiano, fino agli estremismi manipolati da occulte cabine di regia. Ma sono anche anni in cui il giornalismo investigativo e d'inchiesta, quello che non piace al potere, ha i suoi momenti più alti. Questo libro racconta storie e protagonisti di un giornalismo che volle e seppe essere un quarto potere: da Pasolini a Marco Nozza, da Mauro De Mauro a Ruggero Zangrandi, Mario Scialoja, Pino Nicotri, Fabio Isman e molti altri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il maxi libro del frutteto. Coltivazione in piena terra e in vaso
Il maxi libro del frutteto. Coltivazione...

Enrica Boffelli, Guido Sirtori
L' amore per la politica
L' amore per la politica

Waldemaro Morgese
Il senso della nascita
Il senso della nascita

Luigi Giussani, Giovanni Testori
Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo

Alexandre Dumas
L'arte tradita
L'arte tradita

Zanolli Silvia