Il master di Ballantrae

Il master di Ballantrae

"Era inverno; la notte era molto buia; l'aria straordinariamente limpida e pungente, addolcita dal profumo delle foreste. In lontananza si poteva sentire il fiume che si contendeva il passaggio con il ghiaccio e le rocce: si intravedevano poche luci, irregolarmente sparse nell'oscurità, ma cosi distanti da non intaccare la sensazione di solitudine assoluta. Le condizioni perfette per dare vita a una storia... 'Vieni', dissi al mio motore interiore, 'inventiamo un racconto, una storia che attraversi molti anni e paesi, che parli di mare e di terra, luoghi selvaggi e civilizzati...'". Così Robert Louis Stevenson (Edimburgo 1850-Vailima 1894) racconta la genesi del "Master of Ballantrae". E la descrizione di una magica illuminazione affabulatoria che lo coglie una sera d'inverno nella sua casa sul lago Saranac, nello stato di New York. Lì, nel dicembre del 1887, inizia a scrivere il romanzo che finirà due anni dopo, a bordo dello yacht Casco, nei mari della Polinesia. Dunque, effettivamente, Ballantrae attraversa mari e terre, luoghi selvaggi e civilizzati. E passato e presente, perché la vicenda ha inizio in Scozia (con un ricordo delle storie di quelle terre) e termina nella wilderness americana (con i paesaggi del presente dello scrittore). E attraversa, impregnandosene, anche l'incubo ricorrente di Stevenson: l'ansia del doppio, dell'antagonista interno, dell'alter ego del quale non ci si può liberare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pane e cioccolato
Pane e cioccolato

Claudia Lionetti, Sarah-Kate Lynch
La danza dell'anima
La danza dell'anima

Powers Ann, Amos Tori
Storia del Giappone
Storia del Giappone

Kenneth G., Henshall
Dedicato a voi
Dedicato a voi

Costantino Vitagliano
Il vangelo segreto di Tommaso. Indagine sul libro più scandaloso del cristianesimo delle origini
Il vangelo segreto di Tommaso. Indagine ...

Carla Lazzari, Elaine Pagels
Notte fatale
Notte fatale

Nelson DeMille, Renato Pera
Corro da te, scappo da te
Corro da te, scappo da te

A. Orcese, M. Marchesi, Wendelin Van Draanen