Viaggiatore in terra

Viaggiatore in terra

Uno dei più celebrati racconti del mistero - considerato da Borges tra le storie cardine del Novecento - in una nuova edizione composta da cinque racconti, tre dei quali inediti in Italia, sui temi della paura e del destino, dell'inquietudine e del perturbante. Uscito nel 1926, amato follemente da Gide, Cocteau e dall'editore Gallimard, "Viaggiatore in terra" trasformò Green da un autore quasi sconosciuto in un caso che scosse il mondo delle lettere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Israele e Chiesa: camminare insieme? Un dialogo
Israele e Chiesa: camminare insieme? Un ...

Lapide Pinchas, Moltmann Jürgen
Monoteismo ebraico-Dottrina trinitaria cristiana. Un dialogo
Monoteismo ebraico-Dottrina trinitaria c...

Lapide Pinchas, Moltmann Jürgen
Gramsci e la religione
Gramsci e la religione

Tommaso, La Rocca
Che cos'è l'eucaristia?
Che cos'è l'eucaristia?

Laurentin René
Come riconciliare l'esegesi con la fede
Come riconciliare l'esegesi con la fede

René Laurentin, M. Masini, C. Gaggiani
Presenza della fede
Presenza della fede

Lehmann Karl
Diario di Puebla
Diario di Puebla

Carlos A. Libanio Christo, T. Vazzano, I. Demuro
Attualità dell'Antico Testamento
Attualità dell'Antico Testamento

Norbert Lohfink, P. Dacquino