La sartoria di via Chiatamone

La sartoria di via Chiatamone

Nella Napoli occupata, il coraggio di una sarta che mette in salvo i suoi cari dalle conseguenze più drammatiche della guerra.Quando il 5 maggio del 1938 Carolina Esposito, abile sarta napoletana, vede dal balcone del suo salotto la berlina con Hitler e Vittorio Emanuele sfilare lungo via Partenope, intuisce con anticipo quello che tanti napoletani capiranno soltanto molto più tardi: la guerra ci sarà. È in quell’istante che Carolina prende la decisione: sarà la sua sartoria, che la donna gestisce con bravura e volontà di ferro in via Chiatamone, lo strumento per superare gli anni difficili, il mezzo su cui far salire la sua famiglia, gli amici più cari e le sue lavoranti, e traghettarli nel lungo viaggio attraverso la fame, i bombardamenti, la paura, la confusione, oltre l’orrore del conflitto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà
Il coraggio di scegliere. Riflessioni su...

F. Saltarelli, Fernando Savater
Le pari opportunità. Condizione femminile in Italia e integrazione europea
Le pari opportunità. Condizione femmini...

Alessia Donà, Sergio Fabbrini
Storia della Sardegna. 2.Dal Settecento a oggi
Storia della Sardegna. 2.Dal Settecento ...

M. Brigaglia, G. G. Ortu, A. Mastino
Sviluppare applicazioni web con Rails
Sviluppare applicazioni web con Rails

G. Piriou, David Heinemeier Hansson, Dave Thomas, M. Tripolini
Tv nel PC (La)
Tv nel PC (La)

Edimatica
Trovare su internet
Trovare su internet

Fabio Brivio
Sfida di essere genitori. Riflessioni sulla vita familiare (La)
Sfida di essere genitori. Riflessioni su...

Teresa Inés Martin Burrone, Bruna Bracco, B. Bracco
Prontuario per calcoli finanziari e attuariali. Per gli Ist. Tecnici commerciali e professionali per il commercio
Prontuario per calcoli finanziari e attu...

E. Levi, Luigi Brasca, C. Brasca