Vocaboli italiani di origine non latina

Vocaboli italiani di origine non latina

L'italiano deriva dal latino? Certamente sì, ma moltissime parole di uso comune provengono da altre lingue. Possiamo scoprire quali e trovarne l'origine su un buon dizionario, ma a volte è difficile riuscire a capire come siano arrivate fino a noi e proprio con quel significato. Certi vocaboli hanno una storia lunga e complessa, sono dovuti a strane associazioni di idee, a mutamenti di senso nel passaggio da una lingua all'altra, a variazioni intervenute nel corso dei secoli. Che cosa hanno in comune un arnese e un'armatura, l'asilo e il saccheggio, l'asola e il manico, una balaustra e un melograno, la benzina e l'isola di Giava, la mitraglia e le monetine, i piccioni e i palombari, una riga e il catasto, un rubinetto e un montone?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cantoni il volontario
Cantoni il volontario

Giuseppe Garibaldi
Il ponte su due mondi
Il ponte su due mondi

Claudia Reghenzi, M. L. Mastrantoni
La storia in un rombo. Moto d'epoca nelle collezioni italiane dalle origini agli anni '50. Ediz. illustrata
La storia in un rombo. Moto d'epoca nell...

Barbara Brevi, Roberto Copello, Ghigo Roli
Scie chimiche. Qualcuno ha deciso di usare il cielo per esperimenti segreti. Con DVD
Scie chimiche. Qualcuno ha deciso di usa...

Duccio Benvenuti, Vincent Gambino
Settimo anno. La maturità scolare (Il)
Settimo anno. La maturità scolare (Il)

E. Assenza, Hermann Koepke