Tittuccia o il vizio del tempo

Tittuccia o il vizio del tempo

Tardo dopoguerra: epoca di grandi rivolgimenti che sembrano sfiorare appena il profondo Sud della Penisola e, incidentalmente, anche Tittuccia, una sarta sessantenne che vive a San Severo, nel Tavoliere del Puglie. L'esistenza di Tittuccia è scandita da riti e credenze quasi primitive, mentre presenze concrete ed evanescenti popolano le lunghe giornate solitarie nel suo lurido "sottano". La voce dell'autrice ne racconta la curiosa indole e le inaspettate eccentricità, tra cui la tardiva scoperta del suo corpo e del sesso. Ritratto tenero e divertente di un mondo arcaico, vicino e lontanissimo, che ha rappresentato l'età dell'innocenza di una nazione tormentata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sé come un altro
Sé come un altro

Paul Ricoeur, D. Iannotta
Spiritualità: il cammino della vita. 1.Mistica e spiritualità
Spiritualità: il cammino della vita. 1....

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
I salmi dell'Hallel
I salmi dell'Hallel

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, A. Cantisani