Rockarbëresh. Peppa Marriti Band tra arcaismo e modernità

Rockarbëresh. Peppa Marriti Band tra arcaismo e modernità

Musica folk? Etnica? Etno-folk? Popolare? Nulla di tutto ciò! Nessuna di queste affermazioni è realmente in grado di definire ciò che fa la Peppa Marriti Band. La band -vent'anni di storia, due dischi, centinaia di concerti all'attivo - canta in arbérisht, la lingua della minoranza etnica di cui fanno parte i suoi componenti: l'etnia di origine greco-albanese rappresenta la minoranza linguistica più diffusa in Italia, con insediamenti in tutte le regioni del Centro-Sud, e in particolare nel nord della Calabria. Ed è da qui, dalle colline ricoperte di ulivi dove cinque secoli fa approdarono i loro antenati, che, all'inizio degli anni Novanta, questi "ragazzi" decidono di azzardare un esperimento: coniugare la tradizione musicale arcaica di origine balcanica con la loro passione per il rock, il blues, il jazz. Uno dei componenti della band racconta questa storia rock che è anche un sogno realizzato: la tutela di una cultura di antichissima tradizione può passare perfino dagli amplificatori delle chitarre elettriche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Rockarbëresh. Peppa Marriti Band tra arcaismo e modernità
  • Autore: Demetrio Corino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pendragon
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 69
  • Formato:
  • ISBN: 9788865983362
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Ricordi goriziani
Ricordi goriziani

Anton von Mailly, H. Kitzmuller
Leggende del Friuli e delle Alpi Giulie-Ricordi goriziani
Leggende del Friuli e delle Alpi Giulie-...

Anton von Mailly, K. Hensel, M. Maticetov, H. Kitzmuller
I ponti del niente
I ponti del niente

Casini Alessandro
Il tempo ormai
Il tempo ormai

De Angelis, Bernardo
La valle dell'Adda
La valle dell'Adda

Giuseppe Petruzzo, Michele Mauri
Tra sbuffi di vapore e sferraglianti trenini. Mezzi di comunicazione ed economia sul Lario e in valle Intelvi fra Otto e Novecento. Ediz. italiana e inglese
Tra sbuffi di vapore e sferraglianti tre...

M. Rosa Corti, Giorgio Terragni
Isonzo 1915
Isonzo 1915

Seifert, Josef L.
Valgreghentino. Storia e tradizioni
Valgreghentino. Storia e tradizioni

Pirovano Massimo, Borghi Angelo, Grasso Giampiero
Venite e vedrete
Venite e vedrete

Luigi Schiatti