Allo studio del Bo

Allo studio del Bo

Padova, metà del Cinquecento. Nelle aule di palazzo del Bo, sede dell'Università, due illustri professori - Siderius e Pavonius - non perdono occasione per sfidarsi a suon di dotte dissertazioni. In gioco c'è la supremazia accademica. Quando sul tavolo del laboratorio anatomico si troveranno di fronte a uno strano cadavere recante i segni di morte violenta, i due studiosi riusciranno a litigare anche sulla "causa mortis", che nemmeno l'autopsia eseguita davanti ai loro studenti riuscirà a chiarire del tutto. Questo non è l'unico mistero che si cela tra le possenti mura e gli ombrosi porticati dello Studio padovano. Andrea, uno studente di medicina in procinto di addottorarsi, cercherà di venire a capo della vicenda trovandosi, suo malgrado, invischiato in situazioni inquietanti: loschi figuri, amanti elusive, cadaveri che scompaiono e riappaiono, libri proibiti e una "preziosa sostanza" destinata a conquistare l'Occidente. Il tutto sotto il vigile sguardo delle guardie della Serenissima.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Bargagli collection. In the civic and collegiate church archaeological museum in Casole d'Elsa. Material howened by the municipality. 1.
The Bargagli collection. In the civic an...

S. Ragazzini, M. Bezzini, G. Baldini
I custodi della pace del re
I custodi della pace del re

Edgar Wallace, M. Dupuis
La ceramica a Siena dalle origini all'Ottocento
La ceramica a Siena dalle origini all'Ot...

P. Torriti, M. Anselmi Zondadari
Kon-Tiki
Kon-Tiki

A. Aaare, Thor Heyerdahl