Mamma Bologna. Profili di cittadini petroniani tra XX e XXI secolo

Mamma Bologna. Profili di cittadini petroniani tra XX e XXI secolo

Donne e uomini che con le loro azioni - anche involontariamente - danno forma a una città, a volte essendone travolti. Con le loro diversità, i loro spigoli e le loro passioni. Episodi, volti, sensi, ascese, cadute, speranze, delusioni. Un sentimento che corre attraverso il tempo: Bologna, amata e sopportata, vitale e dormiente, reale e sognante. Madre, sempre e comunque. Ritratti di bolognesi - scritti tra il 1988 e il 2015 - che hanno cambiato la città delle Due Torri negli ultimi trent'anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mamma Bologna. Profili di cittadini petroniani tra XX e XXI secolo
  • Autore: Marco Marozzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pendragon
  • Collana: Linferno
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 206
  • Formato:
  • ISBN: 9788865985717
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Legenda
Legenda

Barni Roberto
Né più né meno
Né più né meno

Fei Carlo, Frisa Maria Luisa
I protocolli dei notai di Casalnovo nel Cinquecento
I protocolli dei notai di Casalnovo nel ...

Alfonzetti Maria, Fistetto Michelino
I passionisti a Manduria
I passionisti a Manduria

Sarcinella Olga
Gestione dei rifiuti. Direttive comunitarie, normativa dello Stato e della Regione Veneto. Aggiornate a dicembre 1998
Gestione dei rifiuti. Direttive comunita...

Passadore Luca, Casarin Roberto
Il mestiere dell'editore
Il mestiere dell'editore

Valentino Bompiani
Malaparte fotografo. Un reporter dentro il ventre del mondo
Malaparte fotografo. Un reporter dentro ...

Bonuomo Michele, Barilli Renato, Fabbri Fabriano
Le croci sull'acqua
Le croci sull'acqua

Joaquin Gallegos Lara, R. Bugliani
Montecristo
Montecristo

Gallinari Gianmarco