Il cappellano. Appennini. Natale 1944

Il cappellano. Appennini. Natale 1944

Dopo avere partecipato alla Seconda guerra mondiale in Italia come soldato statunitense, Klaus Mann si fermò a Roma dove, a partire dall'estate del 1945, lavorò con Roberto Rossellini e altri alla sceneggiatura di un film in sette episodi, Severi from the US, che poi fu intitolato Paisà. Quello che in origine doveva essere il penultimo episodio, concepito e scritto unicamente da Mann, fu però espunto. Questa sua ultima, compiuta, opera di finzione letteraria, dal titolo The Chaplain, è stata rinvenuta tra i manoscritti di famiglia da Fredric Kroll, biografo dell'autore. Il testo di The Chaplain, fino a oggi inedito, viene qui proposto in traduzione italiana, arricchito da alcuni contributi che ne raccontano la genesi, il contesto biografico e il quadro storico nel quale è maturato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cerimoniale. Nuove precedenze in sede locale e per la Pubblica amministrazione. La comunicazione nelle istituzioni e nel privato
Cerimoniale. Nuove precedenze in sede lo...

Marco Cosentino, Marco Filippone
Buone regole per la casta
Buone regole per la casta

Pierluigi Mantini
I dolci fatti in casa
I dolci fatti in casa

Monica Bianchessi
Trieste
Trieste

Gunther Schatzdorfer, A. Santini
Esperia
Esperia

Graziani Graziano
Diario di un cacciatore di mostri. Ediz. illustrata (Il)
Diario di un cacciatore di mostri. Ediz....

Adam Stower, Alison Green, s adam, Silvia Arzola, Nick Denchfield
Dimmi cos'è
Dimmi cos'è

Elena Giorgio