Il sequestro cd. liberatorio (art. 687 c.p.)

Il sequestro cd. liberatorio (art. 687 c.p.)

Sin dalla sua introduzione nel codice di procedura civile del 1940, la disposizione dell'art. 687 è stata al centro di un dibattito mai realmente sopito tra gli studiosi, che ancora oggi non sembrano aver raggiunto una soluzione unitaria in rapporto alle diverse questioni che coinvolgono la misura ivi prevista. L'espressione "sequestro liberatorio", con cui l'istituto è comunemente identificato, suggerisce un certo parallelismo con i rimedi previsti dal codice civile in materia di mora del creditore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il martelletto a fiore di prugna. Teoria e pratica terapeutica
Il martelletto a fiore di prugna. Teoria...

Enzo Giraldi, Giacomo Tomasi, Tiziano Susanna
Quel Natale lontano
Quel Natale lontano

Virginia Crespi Tranquillini
Pesci in casa. Cura e allevamento in acquario
Pesci in casa. Cura e allevamento in acq...

Nadia Lenarduzzi, Hansmartin De Jong
Autoblinda AB41 e AB43
Autoblinda AB41 e AB43

Marcello Biava, Daniele Guglielmi, Alessandro Bruschi
Le colline della speranza
Le colline della speranza

Negrotto Cambiaso, Giovanna