I contributi consortili tra beneficio e capacità contributiva

I contributi consortili tra beneficio e capacità contributiva

La presente monografia affronta un tema scarsamente trattato in dottrina, malgrado la sua importanza economica e sociale. In mancanza di tale apporto l'autore ha impostato la sua indagine partendo dalla giurisprudenza e prospettando tutte le problematiche in ordine alla natura giuridica dei contributi consortili e al rapporto tra gli stessi e i diversi principi costituzionali che reggono il sistema tributario. Al lettore vengono offerti i riferimenti necessari per inquadrare agevolmente la tematica in studio, l'indicazione dell'evoluzione storica dell'istituto funzionale all'adeguamento alla normativa comunitaria sulla tutela del territorio e dell'ambiente. In tale ambito particolare rilievo è stato attribuito alla individuazione dei principi concernenti il riparto degli oneri consortili, ponendo l'accento sulla correlazione tra detti oneri e i benefici di bonifica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Radio Clifden
Radio Clifden

James Mylet
Limbo
Limbo

Mazzucco, Melania G.
Lei così amata
Lei così amata

Melania G., Mazzucco
Presente (I coralli)
Presente (I coralli)

Nori Paolo, Vasta Giorgio, Bajani Andrea, Murgia Michela
Wiera Gran. L'accusata
Wiera Gran. L'accusata

M. Botto, Agata Tuszynska
Romanzo rosa
Romanzo rosa

Stefania Bertola