Agape e sogni

Agape e sogni

"Il titolo che ho voluto dare a questo libro è 'Agape e sogni' che nella mia idea originale sarebbe stato 'Agape e i primi sogni' poi da me sintetizzato appunto in 'Agape e sogni'. Perché i sogni sono belli o brutti a tutte le età e il sogno come tutti sanno può essere premonitore di sciagure o di fortune cabalistiche, può raccontare storie da 'deja vu' si può interpretare come metafora della vita quotidiana e degli accadimenti lieti o funesti che ci attendono; il sogno che sia ad occhi aperti o chiusi è qualcosa di cui ancora non si riesce a capire la genesi e che nella nostra vita riempie spazi inesplorati del pensiero profondo, i sogni più belli sono i primi sogni, quelli incoscienti dell'infanzia, quelli che nessuno potrà mai raccontarci perché i nostri figli ancora non parlano ma comunicano a gesti, e noi possiamo solo cercare con la fantasia di interpretarli giocando sulle loro espressioni, sui loro sorrisi, o sulle loro lacrime."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mario De Biasi. Viaggio dentro l'isola
Mario De Biasi. Viaggio dentro l'isola

Dessì Giuseppe, Gatto Alfonso, Bandinu Bachisio
Trilogia: Olivier Richon
Trilogia: Olivier Richon

Guadagnini Walter, Barbero Luca Massimo, Maggia Filippo
La Fonderia Fratelli Barigozzi. Cento anni di memoria fotografica a Milano
La Fonderia Fratelli Barigozzi. Cento an...

Nicolini Melissa, Barigozzi G. Luigi
Berlino
Berlino

Gabriele Basilico
Gabriele Basilico. Photobooks 1978-2005. Ediz. italiana e inglese
Gabriele Basilico. Photobooks 1978-2005....

Gabriele Basilico, Isobel Butters Caleffi
Borgo Nuovo (1980-2005)
Borgo Nuovo (1980-2005)

Bassotto Raffaello, Bassotto Enzo
Topografie-Topographies. Verona
Topografie-Topographies. Verona

Bassotto Raffaello, Bassotto Enzo
E l'oggetto che vi pensa
E l'oggetto che vi pensa

M. Bianchi, Y. Mélaouah, Jean Baudrillard