Arte e... mitologia. Miti e leggende nelle storie d'arte

Arte e... mitologia. Miti e leggende nelle storie d'arte

Perché i libri di storia dell'arte si limitano sempre solo a riportare le immagini delle opere rappresentanti scene tratte da racconti mitologici senza approfondire descrivendo magari il testo della vicenda raffigurata? Forse perché in ogni racconto compaiono così tanti termini e nomi di personaggi che, senza conoscerne il significato e il quadro d'insieme, è molto difficile poterne spiegare correttamente lo svolgimento. Questo libro, scritto da un insegnante, nasce con lo scopo preciso di rendere più semplice la comprensione di questi testi, e di facilitarne la lettura: l'autore applica una vera e propria "radiografia" ad ognuno dei racconti proposti e analizza in ogni singolo testo tutti i nomi dei personaggi e i termini di difficile comprensione. Ognuno di essi trova poi spiegazione dettagliata nel dizionario dei nomi e dei termini notevoli riportato nella seconda parte del libro. Un libro che nasce dalla necessità di voler adottare un metodo d'insegnamento personalizzato, un pò diverso dal solito, basato sull'accostamento delle opere d'arte ai testi letterari: un lavoro che consente al lettore di comprendere e visualizzare la relazione tra l'immagine e il racconto ad essa riferito.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie
Poesie

Buson Yosa
Poesie
Poesie

G. D'Ambrosio Angelillo, Masaoka Shiki, K. Nishida
Poesie. Testo tedesco a fronte
Poesie. Testo tedesco a fronte

Else Lasker Schüler