Il mutevole permanere dell'antico. Giuseppe Terragni e gli architetti del razionalismo comasco

Il mutevole permanere dell'antico. Giuseppe Terragni e gli architetti del razionalismo comasco

Sono ancora utilizzabili, per la costruzione dello spazio contemporaneo, quelle antiche matrici architettoniche che hanno contribuito a dar forma alla civiltà occidentale? Lavorando pazientemente, come personaggi interessati alle vicende, abbiamo condotto una serie di incursioni, nell'ambito della storia del linguaggio architettonico e degli insediamenti, per saggiare il modo del "permanere-mutevole" delle matrici all'interno delle figure architettoniche prodotte in un determinato tempo e spazio. Verso Giuseppe Terragni in un viaggio nel continuo confronto generazionale, nel tentativo di fare proprie e attualizzare le eredità dei padri. Un viaggio nella città del razionalismo comasco, accompagnato da figure amiche, quali il compagno di studi Renato Tomirotti ed il Professore, Enrico Mantero.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi matematica. Per la 4ª e 5ª classe del Liceo scientifico
Analisi matematica. Per la 4ª e 5ª cla...

Lodovico Cateni, Claudio Bernardi, Silvio Maracchia
Le figure geometriche. Per gli Ist. Tecnici industriali
Le figure geometriche. Per gli Ist. Tecn...

Lodovico Cateni, Roberto Fortini, Claudio Bernardi
Geometria analitica e complementi di algebra. Per la 3ª e 4ª classe del Liceo scientifico
Geometria analitica e complementi di alg...

Lodovico Cateni, Claudio Bernardi, Silvio Maracchia
Il mondo geometrico. Per gli Ist. Tecnici per geometri
Il mondo geometrico. Per gli Ist. Tecnic...

Roberto Fortini, Claudio Bernardi, Lodovico Cateni
Nuova geometria. Per le Scuole superiori
Nuova geometria. Per le Scuole superiori

Lodovico Cateni, Roberto Fortini, Claudio Bernardi
IL NUOVO PENSIERO GEOMETRICO
IL NUOVO PENSIERO GEOMETRICO

LODOVICO CATENI ROBERTO FORTINI CLAUDIO BERNARDI
IL NUOVO PENSIERO GEOMETRICO VOL 2
IL NUOVO PENSIERO GEOMETRICO VOL 2

LODOVICO CATENI ROBERTO FORTINI CLAUDIO BERNARDI