Ceva città ferita. Tracce dalla guerra all'onorificenza del Capo dello Stato

Ceva città ferita. Tracce dalla guerra all'onorificenza del Capo dello Stato

Questa pubblicazione vuole rappresentare le motivazioni e il contesto storico che Ceva ha vissuto durante il periodo nazifascista prima e durante la Seconda guerra mondiale, soprattutto nei venti mesi di lotta partigiana fino alla liberazione. Pagine che sono semplici tracce sulla carta, tracce nella memoria, tracce nel cuore di chi comprende ciò che è stato. Lo spirito del ricordo, della testimonianza, del tramandare un momento storico della città che auspichiamo non si debba mai più vivere. Sono necessariamente brevi note raccolte negli archivi nel corso degli anni, racconti, spesso strazianti, dei testimoni, pagine di libri pubblicati in passato, fotografie che più di tante parole raccontano le persone e i fatti di quei drammatici giorni. Storie personali e vicende familiari si intersecano con fatti e processi storici di ampio respiro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cestino del pane
Il cestino del pane

Estenio Mingozzi
Un canto lieve
Un canto lieve

Arturo Moccia
D'amore e d'altro
D'amore e d'altro

Giovanni Pacini
Parole al vento
Parole al vento

Rosa B. Panvini
Pezzi d'anima
Pezzi d'anima

Silvia Rubini
Il giudizio abbreviato
Il giudizio abbreviato

Leonardo Suraci