Il duca, le spie e il Monaco d'Oriente

Il duca, le spie e il Monaco d'Oriente

Nel suo primo romanzo, "Il cioccolato, le donne, Garibaldi e l'Arcangelo Michele" (Araba Fenice, 2012), Gianni Garrino ci ha raccontato la vita di Matteo, geniale e sensibile inventore del "cioccolato da mangiare", attraverso la grande storia del Risorgimento italiano e la nascita dell'Europa moderna. La storia prosegue ora con "Il duca, le spie e il monaco d'Oriente" che racconta la lunga vita di Edward, ultimo duca di Maylesbury, nipote di Matteo. L'Inghilterra della regina Vittoria, all'apice della sua potenza, e l'Europa della prima metà del XX secolo, con le grandi guerre mondiali e l'occupazione di territori sconfinati, fanno da sfondo alla sua vita avventurosa. Edward agisce da protagonista in un mondo affascinante e spesso oscuro, che nasconde nei suoi meandri le figure inquietanti delle spie al servizio delle grandi potenze, incontrando donne forti, sensuali e affascinanti che incideranno profondamente nella sua esistenza. Alla fine di questo lungo e avvincente racconto, emerge la presenza misteriosa e autentica della città di Torino, dagli anni terribili del primo dopoguerra al boom economico degli anni Sessanta, del suo territorio e dei suoi abitanti, che ci fanno sentire vicine, quasi familiari, le avventure di Edward e degli altri personaggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il conoscitore di segreti
Il conoscitore di segreti

Grazia Marchianò, Elémire Zolla
Uscite dal mondo
Uscite dal mondo

G. Marchianò, Elémire Zolla
Lettere 1946-1970
Lettere 1946-1970

Betocchi Carlo, Ungaretti Giuseppe