Binario morto. Diario di un pittore internato a Semlin, Versen e Fullen

Binario morto. Diario di un pittore internato a Semlin, Versen e Fullen

Catturato dai tedeschi in Albania dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, Ferruccio F.Frisone subisce una lunga prigionia come internato militare (IMU): prima a Semlin, presso Belgrado, poi, ai confini con l'Olanda, a Versen e nel Lazarett di Fullen, il Lager-ospedale tristemente noto come "campo della morte". Per più di 600 giorni Frisone tiene un diario, che qui viene pubblicato per la prima volta in versione integrale e corredato dai 109 disegni realizzati durante l'internamento. Si tratta di una fonte documentaria e dolorosa, fatta di fame, freddo, malattia ma anche di sforzi disperati per conservare la dignità. Una testimonianza "per diario e immagini" che si fa prezioso tassello per quella storia degli italiani tra il 1943 e il 1945.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Decameron
Decameron

A. Quondam, Giovanni Boccaccio, G. Alfano, M. Fiorilla
Confessioni di un gatto killer
Confessioni di un gatto killer

A. Musso, Maria Teresa Sirna, Anne Fine
La cognizione elementare
La cognizione elementare

Leotta Vincenzo
Olimpia
Olimpia

Sorrentino Luigia
Uscita di sicurezza
Uscita di sicurezza

Tremonti Giulio
Umiliati e offesi
Umiliati e offesi

Fedor Michajlovic Dostoevskij, M. Rakovska, L. G. Tenconi
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica e altri saggi sui media
L'opera d'arte nell'epoca della sua ripr...

Walter Benjamin, G. Schiavoni
L'uomo di superficie
L'uomo di superficie

Andreoli Vittorino