Il vento dietro agli ultimi

Il vento dietro agli ultimi

Il vento dietro agli ultimi: Il Cuneese non è più isola felice da molto tempo. La pressochè piena occupazione appartiene al passato. La crisi economica globale che ha squassato a inizio millennio il mondo intero ha raggiunto e ferito anche questo lembo di Paese. Protagonista è Piera Gullino, operaia tessile prima e sindacalista di lungo corso poi. Piera rivendica per sè la definizione di bougia nen che è non la deprecabile, ottusa immobilità spesso attribuita ai piemontesi bensì l'auspicabile fermezza di propositi e di comportamenti che dovrebbe connotare le persone di carattere. Piera è un frammento del Novecento migliore sbalzato nel nuovo millennio perché continua a sostenere e difendere valori che si vorrebbero desueti: giustizia sociale, libertà personale, responsabilità, rispetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comunicazione e potere
Comunicazione e potere

Manuel Castells, Bruno Amato, Paola Conversano
Culto dei santi nella terraferma veneziana
Culto dei santi nella terraferma venezia...

Niero Antonio, Fedalto Giorgio, Musolino Giovanni
La basilica di San Marco. Arte e simbologia
La basilica di San Marco. Arte e simbolo...

Dorigo Wladimiro, Puppi Lionello