Il cuore celtico dell'Augusta dei Taurini. Il ruolo dell'astronomia nella fondazione della Torino delle origini

Il cuore celtico dell'Augusta dei Taurini. Il ruolo dell'astronomia nella fondazione della Torino delle origini

Taurasia è un'antica ed ancora oggi enigmatica contrada che lo storico greco Appiano di Alessandria definì "oppido celtico". Una fortezza posta in un contesto eccezionale, vicino all'approdo sul Po, dove secondo la leggenda avevano attraccato le navi di eroi egizi e dove erano sorti i primi culti del luogo, come quello di Iside. Un percorso a tappe, quindi, che dietro alla riscoperta di una città perduta c'è un testardo lavoro di ricerca e di confronto che ci porterà a credere nell'incredibile. L'Augusta Taurinorum era quindi una città-simbolo, un manifesto ideologico del principato augusteo, dove entrava in gioco la meccanica celeste plasmata al suolo attraverso la disposizione urbana dell'antica città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raccontare la formazione. Analisi delle pratiche dei centri di formazione professionale della associazione Ciofs-fp Puglia
Raccontare la formazione. Analisi delle ...

Tacconi Giuseppe, Mejia Gomez Gustavo
Il mio Orfeo
Il mio Orfeo

Serse Cardellini
Prime poesie
Prime poesie

Marco Di Salvatore
Metalli commedia
Metalli commedia

Daino Chiara