Un lungo viaggio. I paesi, le valli, il partito, la gente

Un lungo viaggio. I paesi, le valli, il partito, la gente

Il libro si riferisce ad "un lungo viaggio" nell'impegno sociale e politico, dal 1950 al 2020, visto attraverso vicende conosciute e in molti casi personalmente vissute dall'autore riguardanti la vita della borgata (una frazione di Caraglio, fondovalle della Valle Grana), il mondo rurale, la trasformazione del territorio montano, lo sviluppo economico e le battaglie del movimento operaio e del PCI. Una parte significativa è dedicata al percorso formativo nelle istituzioni scolastiche del '900, alla ricerca del lavoro e all'esperienza professionale vissuta nel mondo della scuola, prima come segretario economo (ora si dice direttore amministrativo) di una grande scuola e poi come funzionario direttivo del Provveditorato agli studi. Il racconto mette assieme momenti di vita personale famigliare ed esperienze dell'autore: militante, sindacalista del mondo contadino, segretario della Federazione del PCI e poi dirigente politico PDS e DS del Piemonte. Il partito, oggi, non è più quello rievocato in molti capitoli del libro, ma merita di essere ricordato come parte importante e viva della storia della provincia cuneese e del Piemonte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Più calcio, più memoria!
Più calcio, più memoria!

Lucio Schiuma, Franco Ascani
Otto emme
Otto emme

Marisa Traverso
Genova e i volti della guerra (1940-45)
Genova e i volti della guerra (1940-45)

Mario Paternostro, Alberto Piccini
Brevissima storia di Dio
Brevissima storia di Dio

Amedeo, Giuseppe A.
Abbasso l'Italia
Abbasso l'Italia

Paolo Crecchi, Giorgio Rinaldi
Scritti sull'arte
Scritti sull'arte

Vanessa Martini, Carla Lonzi, Lara Conte, Laura Iamurri