Robe da bar

Robe da bar

Sergio, Giulio, Elio, Giovanni e Piero sono amici da sempre. Li riunisce l'ambiente vetusto del bar/trattoria di Sergio, l'"Asmara", che prima fu di suo padre Gualtiero. Cresciuti tra quei tavolini, sono ormai cinquantenni. Li legano i ricordi, un'amicizia che va oltre la singola riuscita nella vita e le donne, dalla morbida e prorompente Gabriella a 'Katia la slava", che slava non è, per includere la timida ed esile Cristina ed altre, di ruolo apparentemente secondario. L'esistenza scorre nella ripetitività della vita di provincia, che si spezza o per gioia o per dolore e la città ne è palcoscenico teatrale, con gli adeguamenti individuali e collettivi che l'essere in vita comporta e, sotto sotto, commettendo consueti peccati di provincia, più o meno ordinari. L'equilibrio, già scosso da eventi di morte da mettere tuttavia in conto, sarà sconvolto in un vortice vitale, al centro del quale una bella straniera: Dana, longilinea, biondissima, fatale, giovane. Il bar da 'Asmara" diverrà 'Global" e Sergio inizierà una rivoluzione interiore, a partire da un polo rosa, ma non c'è rivoluzione senza spargimento di sangue, che non è mai rosa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raffiche
Raffiche

José-Miguel Ullan
La quinta favilla
La quinta favilla

Provenzano Arianna, Grasso Anna
Vir l'immortale
Vir l'immortale

Ongaro Paolo
Annetta
Annetta

Lombardi Rocco
Come andare in montagna
Come andare in montagna

Stefania Simionato, Jean Claudio Vinci
Trattamento zeta
Trattamento zeta

Salvatore G. Vicario
Arcasacra
Arcasacra

Boccanfuso Emanuele, Crippa Alex
Se ascoltando... Livelli B1-B2. Attività linguistiche per lo sviluppo delle abilità di ascolto in italiano L2. Con CD Audio
Se ascoltando... Livelli B1-B2. AttivitÃ...

Anna Ignone, Mauro Pichiassi