Dodici passi + due

Dodici passi + due

Può un amore interrogarsi tanto? Un amore quando nasce non si interroga, vive e si evolve. I dubbi sono l'anticamera di tensioni che spezzano il volo. Quando ci sono domande che tormentano una relazione, è segno che dentro di noi qualcosa non ci convince, perché quando sentiamo i palpiti, partiamo "lancia in resta". L'amore svela la verità, infatti, non siamo pronti in ogni momento della nostra vita ad abbandonarci a un sentimento così travolgente che mette a nudo la nostra anima. Siamo disposti a tutto quando amiamo, perché sul tappeto della verità c'è la nostra essenza, ciò che parla di noi e che solo a quella persona potremmo svelare. Per questo, ogni volta che ci "suicidiamo" cerchiamo di disintegrare quella parte di noi che sentiamo rifiutata. E una storia moderna, parallela alla realtà, che vive e si alimenta a distanza e che non riesce a morire nonostante l'impegno dei due protagonisti. A volte si allontana lui, per poi tornare; altre volte lo lascia lei per poi riaccoglierlo, sempre. Cosa li lega? Sono calamite che si respingono e si attraggono. Eppure... non si toccano quasi mai.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' isola illuminata
L' isola illuminata

Sabrina Gaggelli
Voci di poesia
Voci di poesia

Duca Giovanni, Gaggioli Saverio
Rimandi
Rimandi

Monia Gaita
Vivere per due
Vivere per due

Galeotti Menotti
L'albatro. Canti
L'albatro. Canti

Marco Galli
Un pessimo elemento
Un pessimo elemento

Galli Silvia
La nuvola
La nuvola

Rosolino Gallina
Il tassello mancante
Il tassello mancante

Gallo Margherita
Donal d'Irlanda
Donal d'Irlanda

Galloni Paolo
Sofia che genera il mondo
Sofia che genera il mondo

Gabriella Galzio
Parole allo specchio
Parole allo specchio

Franca E. Gambino
Randagia
Randagia

Luca Gandolfi