Lo strumento musicale nella scuola secondaria di I grado. Proposte metodologiche per l'insegnamento del pianoforte e riflessioni di legislazione scolastica

Lo strumento musicale nella scuola secondaria di I grado. Proposte metodologiche per l'insegnamento del pianoforte e riflessioni di legislazione scolastica

Nell'ambito di un progetto didattico finalizzato alla formazione globale dell'individuo, la musica, per i suoi contenuti originali, può sicuramente offrire al discente, più di ogni altra disciplina, un contributo essenziale alla sua crescita, perché è in grado di coinvolgere la totalità della persona, della sua mente e del suo corpo, così come pure della sua emotività. A tale proposito, è importante ribadire che, grazie alla introduzione dello studio dello strumento nella scuola dell'obbligo, il diritto di ricevere un'istruzione musicale non è più riservato solo a chi possiede un talento particolare, ma è riconosciuto a tutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo strumento musicale nella scuola secondaria di I grado. Proposte metodologiche per l'insegnamento del pianoforte e riflessioni di legislazione scolastica
  • Autore: S. Alessandra Caruso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788866182399
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La consulente
La consulente

Deaver Jeffery
Inchiostro
Inchiostro

Fernando Trias de Bes Mingot, G. Bassi
Il dio della guerra
Il dio della guerra

Mills Kyle, Ludlum Robert
L'arte di vivere in difesa
L'arte di vivere in difesa

Chad Harbach, L. Sacchini
L'Italia degli anni di piombo - 1965-1978: La storia d'Italia #19
L'Italia degli anni di piombo - 1965-197...

Montanelli, Indro; Cervi, Mario