Baco, che passione! Il filo sottile di una lunga storia

Baco, che passione! Il filo sottile di una lunga storia

Il mondo degli insetti merita grande considerazione. Questi esseri viventi nel tempo ci hanno preceduti e sicuramente sopravviveranno a noi. Di recente in un'autorevole trasmissione televisiva un entomologo li ha menzionati come "animali da compagnia". L'allevamento comporta il doverli cibare in modo appropriato, riservare loro molte cure, così, per forza di cose, nel giro di poco tempo si viene ad instaurare un legame affettivo. Il baco da seta appartiene a questa categoria di insetti. La sua è una vita breve, ma riserva innumerevoli sorprese. Il filugello nasce da un uovo e nel giro di trenta giorni subisce una metamorfosi completa trasformandosi da bruco in farfalla. A scuola i miei alunni hanno vissuto con emozione la magia del cambiamento e questa esperienza li ha molto incuriositi, apprezzando sempre più ciò che la natura elargisce con le sue innumerevoli bellezze. La storia ci insegna che da millenni la seta ha acquisito un posto d'onore tra le varie fibre utilizzate dall'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hammurabi di Babilonia
Hammurabi di Babilonia

Dominique Charpin, G. Spada
Canti d'amore dell'antico Egitto
Canti d'amore dell'antico Egitto

Emanuele M. Ciampini
Il principe ermafrodito
Il principe ermafrodito

Pallavicino Ferrante
Responsabilità amministrativa degli enti e modelli di organizzazione aziendale
Responsabilità amministrativa degli ent...

Augusta Iannini, Giovanni M. Armone