Lo yoga e il samkhya

Lo yoga e il samkhya

La ricerca della felicità, del successo personale o, anche, del semplice divertimento, senza una corrispondente conoscenza o, almeno, un qualche sentore della propria intima natura, è la principale causa della sofferenza legata alla malinconia, alla scontentezza, alla depressione e alla solitudine, che affliggono da sempre, e in modo particolare oggi, una gran parte di persone. Sono i cosiddetti mali oscuri che possono essere affrontati e superati con un progressivo riadattamento alla luce, facendo cioè chiarezza al proprio interno attraverso il ripristino di quel costruttivo dialogo con se stessi che, lui solo, può portare a una chiara coscienza del personale io sono, oltre a un'altrettanta chiara intuizione della presenza di un interiore e impersonale sé, che, con i suoi valori etici, funge da faro di riferimento ai desideri dell'io. Il tema è quello dell'originaria natura duale del nostro essere, la cui esistenza è l'inesauribile causa di qualsiasi evoluzione e concorre, allorquando diviene oggetto dell'intenzionalità e della consapevolezza, al tanto agognato ritrovamento della fiducia e della contentezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo yoga e il samkhya
  • Autore: Giuseppe Tamanti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: youcanprint
  • Collana: Miscellanea
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 456
  • Formato:
  • ISBN: 9788866188254
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Confucio. Maestro di vita
Confucio. Maestro di vita

A. Lavis, R. Terrone
Profonda notte
Profonda notte

J. Robert, King
Benedetti animali!
Benedetti animali!

Diego Manca
L'ultimo assassino
L'ultimo assassino

M. Coletta, Daniel Easterman