Il valore dell'acqua. Chi la gestisce, quanta ne consumiamo e come possiamo salvarla

Il valore dell'acqua. Chi la gestisce, quanta ne consumiamo e come possiamo salvarla

Chi governa l'acqua in Italia? Perché per il bene comune più prezioso ancora non c'è l'Autorità nazionale, e tutto è affidato al fai-da-te locale? Perché nessuno potrà mai privatizzare o svendere l'acqua e in bolletta è gratis? Quali sono le isole felici e le tragedie idriche italiane? Chi sono i responsabili? Come e perché è nata la mobilitazione del popolo dell'acqua e la case history che nell'ultimo decennio ha cambiato la percezione della proprietà della risorsa? I gestori sono privati o tutti pubblici? Perché per acqua e depurazione non c'è un euro nelle manovre finanziarie? Quanta acqua perdiamo, quanta ne consumiamo e quante migliaia di chilometri di tubazioni sono da rottamare o costruire? Perché l'83% delle nostre abbondanti risorse potabili lo Stato le regala a industrie e agricoltura, e resistono i falsi pregiudizi contro l'acqua degli acquedotti? Come mai siamo terzi consumatori al mondo di acque minerali e senza scandalo? Quanta occupazione produrrebbe l'investimento nella blue economy? Ecco le domande alle quali nessuno ha mai risposto con chiarezza, senza demagogia né slogan. L'industria dell'acqua come non è mai stata raccontata. Un libro con scomode verità per tutti, fuori dagli schemi, che descrive i guai del pianeta blu e propone strategie per risolverli e lasciarsi alle spalle l'Italia che non funziona con leggi inapplicate, sprechi, caos legislativo, mancate riforme.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte e costume a Bergamo. Seicento
Arte e costume a Bergamo. Seicento

Amanzio Possenti, Pietro Mosca
Il caso Nycolay
Il caso Nycolay

Sergio Anelli
Carmen 1929
Carmen 1929

Antonio Aniante
Il cost di une vite
Il cost di une vite

Elio Bartolini
Poca luce
Poca luce

Roberto Rossi Testa
Il messaggio
Il messaggio

Ulivi Ferruccio
Ricordi de un trevisan
Ricordi de un trevisan

Aldo Battaglion
Lezioni di fisica
Lezioni di fisica

Del Papa Carlo, Cobal Marina