Guerre umanitarie. La militarizzazione dei diritti umani

Guerre umanitarie. La militarizzazione dei diritti umani

Impiegare la forza della comunità internazionale per proteggere i più deboli: è questa una delle tendenze emergenti sul palcoscenico della grande politica. In realtà, tuttavia, l'umanitarismo serve interessi politici. Ricostruendo le guerre in cui, negli ultimi vent'anni, il movente umanitario è stato maggiormente utilizzato, gli autori dimostrano a quale logica ubbidisca questa tipologia di guerra caratteristica della nostra epoca, evidenziandone gli elementi più controversi. L'intervento militare internazionale trasforma spesso i deboli in forti e le vittime in carnefici. Non è quindi uno strumento perfetto per affermare il regno del diritto su scala universale. E invece un mezzo duttile per perseguire altri obiettivi, sfruttato tanto da attori locali quanto dalle grandi potenze. Di fronte alla sfida dell'umanitarismo bellico, gli autori invocano l'adozione di un approccio "laico", che tenga conto, caso per caso, tanto dei valori non negoziabili quanto degli interessi in gioco.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modelli organizzativi. Un approccio all'analisi delle strutture
Modelli organizzativi. Un approccio all'...

Foschi Paolo, Locatelli Francesca
Psicologi e orientamento. Nuove frontiere in contesto organizzativo
Psicologi e orientamento. Nuove frontier...

Massimo Bellotto, Lucia Zago
Complementi ed esercizi di statistica per psicologi
Complementi ed esercizi di statistica pe...

Pedon Arrigo, Nicotra Eraldo, Tomat Lucia
Job diagnostic survey. Strumento per l'analisi della soddisfazione nel lavoro di Hackman e Oldham
Job diagnostic survey. Strumento per l'a...

Maeran Roberta, Martino Giuseppina
I prioni e la malattia di Creutzfeldt Jacob. Ruolo nella patologia umana ed animale
I prioni e la malattia di Creutzfeldt Ja...

Toni Marco, Bergamasco Francesco, Palù Giorgio
Inverso. 2.
Inverso. 2.

Raffaello Conti, Giuseppe Mosconi, Francesco Manna
Cremation studies in archaeology
Cremation studies in archaeology

Smits Elisabeth, Drusini Andrea G., Iregren Elisabeth
Per una ecologia della mente e del corpo. Riflessioni di sociologia della salute
Per una ecologia della mente e del corpo...

Vigorelli Silvia, Spano Ivano