Quanti ne dobbiamo ammazzare?

Quanti ne dobbiamo ammazzare?

"Quanti ne dobbiamo ammazzare?" è la domanda con cui si apre questo inquietante romanzo. A porla è Mariano Marquez, l'avvocato già protagonista di "Un delitto argentino". Chi gli risponde è un importante industriale che non guarderà in faccia nessuno per portare a termine la propria vendetta: eliminare gli assassini di suo figlio Alejandro. In un girotondo di personaggi emblematici - un giornalista disposto a qualunque cosa per raggiungere la fama, poliziotti che hanno perso ogni sentimento di umanità, una spogliarellista bellissima e inafferrabile, un killer a pagamento spietato e raffinato - si dispiegano di fronte ai nostri occhi le pagine di un purissimo noir contemporaneo, capace di insinuarsi negli angoli più oscuri della società e di restituirci un ritratto impietoso della condizione umana, del suo fondo inesorabile di violenza e follia. Perché l'odio è un combustibile potentissimo. Come l'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rime odeporiche
Rime odeporiche

Scipione De Monti, V. Dolla
Per una cultura del libro
Per una cultura del libro

Francesco De Napoli
Merope vol: 33-34
Merope vol: 33-34

Giuseppe De Blasi, Laura Ferri Forconi, Alfonso De Petris
Il critico in viaggio. Linee di storia letteraria comparata
Il critico in viaggio. Linee di storia l...

P. Fantini, Charles Dédéyan