Lo sciamano ci parla. Un viaggio nella dimensione spirituale dove tutto è nulla

Lo sciamano ci parla. Un viaggio nella dimensione spirituale dove tutto è nulla

Lo sciamanesimo è un linguaggio spirituale antico e attualissimo che ci invita ad ascoltare, a proteggere e ad amare Madre Terra. Il libro si basa sui versi del Madaay-Kara, un poema epico siberiano rimasto intatto nei secoli. Un'opera pubblicata, fino a oggi, solo in russo e altaico, e tradotta per noi da Riccardo Bertani che, come i cantastorie siberiani, in collaborazione con Stefano Dallari, racconta al mondo d'oggi le imprese di un alyp: un condottiero sciamanico che lotta contro l'ingiustizia e la distruzione di Madre Terra.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo sciamano ci parla. Un viaggio nella dimensione spirituale dove tutto è nulla
  • Autore: Riccardo Bertani, Stefano Dallari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Verdechiaro
  • Collana: CLASSICI37
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788866230212
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Prémaman a vita bassa
Prémaman a vita bassa

Maria Olivia Crosio, Suzanne Finnamore
Viaggiare in camper in Italia e in Europa
Viaggiare in camper in Italia e in Europ...

Saida Corsini, Antonio Mazzucchelli
Prime parole
Prime parole

Patric Marquet
La casa
La casa

Patric Marquet
Don Giovanni o il dissoluto assolto
Don Giovanni o il dissoluto assolto

José Saramago, R. Desti, Rita Desti
La mappa della vita
La mappa della vita

Renato Dulbecco
Giusto o sbagliato è l'America
Giusto o sbagliato è l'America

Gian M. Giughese, Anatol Lieven
Scena del crimine. Storie di delitti efferati e di investigazioni scientifiche
Scena del crimine. Storie di delitti eff...

Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Il volto cancellato. Storia di Fakhra dal dramma alla rinascita
Il volto cancellato. Storia di Fakhra da...

Tehmina Durrani, Elena Doni, Fakhra Younas
Scritti. 2.
Scritti. 2.

Libero Sosio, A. Blavier, René Magritte