La questione morale. La storica intervista di Eugenio Scalfari. Ediz. ampliata

La questione morale. La storica intervista di Eugenio Scalfari. Ediz. ampliata

Roma, 28 luglio 1981. L'intervista rilasciata da Enrico Berlinguer a Eugenio Scalfari contiene una scudisciata che il giorno dopo farà sobbalzare i lettori della Repubblica e mezza classe politica italiana: "I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela". Nessun leader, nel tempo della Prima Repubblica, con l'esclusione dell'antisistema Marco Pannella, aveva mai osato tanto. Sono passati trent'anni da quel giorno. Trent'anni di questione morale. Trent'anni di rabbia e di oblio. E stato esattamente trent'anni fa, che in un'estate calda Enrico Berlinguer ha coniato, in un'intervista che sarebbe entrata in tutti gli archivi, questa locuzione destinata a raccontare l'Italia di allora, quella di Mani pulite (che sarebbe arrivata undici anni più tardi) e, purtroppo, anche quella che stiamo vivendo, nel tempo dei pizzini, degli appalti facili, della P3 e della P4. Prefazione di Luca Telese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agnese. Il mio nome
Agnese. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Alice. Il mio nome
Alice. Il mio nome

Fillarini Clemente, Lazzarin Piero
Ambrogio. Il mio nome
Ambrogio. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Angela. Il mio nome
Angela. Il mio nome

Fillarini Clemente, Lazzarin Piero
Angelo. Il mio nome
Angelo. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Antonia. Il mio nome
Antonia. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Barbara. Il mio nome
Barbara. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Beatrice. Il mio nome
Beatrice. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Benedetta. Il mio nome
Benedetta. Il mio nome

Clemente Fillarini
Benedetto. Il mio nome
Benedetto. Il mio nome

Clemente Fillarini
Bruna, Bruno. Il mio nome
Bruna, Bruno. Il mio nome

Clemente Fillarini
Camilla. Il mio nome
Camilla. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin