Che cosa è la bioeconomia

Che cosa è la bioeconomia

Cambiamenti climatici, aumento della popolazione, degrado dei suoli, perdita di biodiversità. Sono le principali sfide che l'umanità è chiamata ad affrontare in questo inizio di millennio. La bioeconomia è una delle chiavi per affrontarle e vincerle, riconciliando economia, ambiente e società. Basata sull'impiego delle risorse biologiche rinnovabili come materie prime per la produzione industriale, energetica, alimentare e mangimistica, secondo l'Unione europea ha il potenziale per creare almeno un milione di posti di lavoro entro il 2030. Il libro di Mario Bonaccorso e Irene Barios Ruiz traccia un quadro preciso e aggiornato del concetto di bioeconomia, delle sue origini, delle connessioni con la sostenibilità e l'economia circolare e delle molteplici applicazioni che ritroviamo in diversi prodotti della nostra vita quotidiana. Ci guida inoltre nelle importanti ripercussioni che questo nuovo modello economico e sociale sta avendo sul mondo della formazione, della finanza e delle politiche di sviluppo locale. Prefazione di Philippe Mengal. Introduzione di Marc Palahì.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diari dell'esplorazione africana
Diari dell'esplorazione africana

R. Stanley, H. Morton Stanley, A. Neanne
Musiche del sogno errante
Musiche del sogno errante

Guido, Da Verona
L'amore che torna
L'amore che torna

Guido, Da Verona
Atlante della preistoria
Atlante della preistoria

Giorgio Teruzzi, Paolo Arduini
L'harem
L'harem

Gérard de Nerval, A. Apollonio, G. Benelli
Sonetti a Orfeo
Sonetti a Orfeo

Rainer Maria Rilke, G. Cacciapaglia
Preti e patriarchi
Preti e patriarchi

Elio Bartolini
Federazione europea o Lega delle nazioni?
Federazione europea o Lega delle nazioni...

Giovanni Agnelli, Attilio Cabiati