Con la sampogna in man, col flauto al labro. Edizioni commentate della «Ninfa guerriera» di Giovan Battista Lampugnano e della «Ninfa spensierata» ... Con CD-Rom

Con la sampogna in man, col flauto al labro. Edizioni commentate della «Ninfa guerriera» di Giovan Battista Lampugnano e della «Ninfa spensierata» ... Con CD-Rom

Proponendo "La ninfa guerriera" del Lampugnano e "La ninfa spensierata" del Bertanni, il volume intercetta la parabola evolutiva del genere pastorale durante l'età barocca. Nel trapasso dall'impianto tradizionale della Guerriera alla spensieratezza melica della Spensierata del Bertanni, intervengono i grandi archetipi ferraresi di Tasso e Guarini: è presente anche l'ambivalente lezione mariniana. mentre già si annuncia l'incipiente trionfo del melodramma. Sullo sfondo, evocato dalla militanza culturale degli autori, il fecondo humus letterario ed ideologico dell'Accademia veneziana degli Incogniti, ricettore sensibilissimo delle inquietudini di una letteratura chiamata ormai a misurarsi con una temperie storica e con orizzonti geografici profondamente mutati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carmi
Carmi

CATULLO
Carmi. Versione interlineare
Carmi. Versione interlineare

G. Valerio, Catullo
Carmi scelti.
Carmi scelti.

Catullo G. Valerio
Carmina selecta
Carmina selecta

Catullo, F. Arnaldi
Le poesie
Le poesie

Gaio Valerio, Catullo
Le poesie
Le poesie

G. Ceronetti, Gaio Valerio Catullo
Tradizioni e leggende della Campania
Tradizioni e leggende della Campania

Giuliana, Occhipinti Palminota
Lessico essenziale di greco. Per il Liceo classico
Lessico essenziale di greco. Per il Lice...

F. Piazzi, Georges Cauquil, Jean-Yves Guillaumin