Nigella. Favola pastorale

Nigella. Favola pastorale

Pubblicata a Verona nel 1582, la "Nigella" rappresenta una delle prime testimonianze di drammaturgia pastorale. Fratta rivolge uno sguardo attento e critico all'"Aminta" di Tasso (rappresentato a Verona nel 1581 nelle attività promosse dall'Accademia Filarmonica), ed è capace di coglierne le sollecitazioni, pur mettendone in evidenza il carattere scarsamente paradigmatico per la fondazione di una drammaturgia di "terzo genere".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dei veleni. Da Socrate ai giorni nostri
Storia dei veleni. Da Socrate ai giorni ...

Jean de Maleissye, Jean De Maleissye, M. T. Beccaria
La tragedia di re Lear
La tragedia di re Lear

William Shakespeare, E. Sanguineti
Il cane Iodok
Il cane Iodok

Aleksey Meskov, Aleksej Meshkov, Aleksey Meshkov
Beckett. L'inestinguibile desiderio
Beckett. L'inestinguibile desiderio

Alain Badiou, S. Crapiz
Memorie
Memorie

Jonas Hans, Hans Jonas
Il mondo di Sergio Romano
Il mondo di Sergio Romano

A. Colombo, E. Giannelli
Dostoevskij legge Hegel in Siberia e scoppia a piangere
Dostoevskij legge Hegel in Siberia e sco...

Andrea Rényi, Foldenyi Laszlo, Laszlo Foldényi
Dall'esperienza del pensiero (1910-1976)
Dall'esperienza del pensiero (1910-1976)

N. Curcio, Martin Heidegger