La parola che guarda. Figure della descrizione

La parola che guarda. Figure della descrizione

Un'appassionante passeggiata fra i principali momenti in cui la parola letteraria si è piegata alle esigenze della descrizione delle opere d'arte, dall'antichità fino alle manifestazioni contemporanee della critica. Analizzando le scritture di Omero, Filostrato, Vasari, Longhi e Pasolini il confronto con particolari opere d'arte ha dimostrato che stile letterario e percezione figurativa si compenetrano e condizionano vicendevolmente. In questo senso le rappresentazioni artistiche, sia quelle dell'antichità che del moderno, assumono un ruolo imprescindibile nella definizione di una tecnica descrittiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Restaurare il legno
Restaurare il legno

Luca Berti, Marco Angeleri
Costruzioni facili
Costruzioni facili

Luca Berti, Marco Angeleri
La camera dei bambini
La camera dei bambini

Luca Berti, Marco Angeleri