Il libro fondativo per incontrare l'umano. Esperienze di lettura ad alta voce in classe

Il libro fondativo per incontrare l'umano. Esperienze di lettura ad alta voce in classe

Questo libro parte da un'intuizione di Tolkien: le fiabe sono scritte per gli adulti e la loro importanza sta nel fatto che, mentre le leggono ai bambini, figli o alunni, riscoprono per sé il significato della vita nascosto tra le parole. Il valore della lettura sta nella trasmissione di qualcosa di essenziale (fondativo) in un rapporto tra adulto e bambino. Questa intuizione, raccolta da Paolo Molinari, è diventata una sfida per un gruppo di maestre che hanno voluto verificare nelle loro classi se la lettura di "libri fondativi" potesse contribuire a chiarire, nella confusione odierna, la consistenza della vita. Nel libro, quindi, viene descritta la proposta e vengono raccontate le esperienze, rivolte a insegnanti e genitori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ali del sentimento
Le ali del sentimento

M. Giovanna Leto
Penisole
Penisole

Libertino Imma
Racconti della montagna
Racconti della montagna

Liori Antonangelo
Parole di sabbia
Parole di sabbia

Costanzo Liprandi
Coniugazione del silenzio
Coniugazione del silenzio

Lorenzi Patrizia
Caro Hodgkin ti scrivo
Caro Hodgkin ti scrivo

Losi Simonetta
Luna di miele sul Nilo
Luna di miele sul Nilo

Lotronto Antonello, Corte Mario
Sangue blu
Sangue blu

Lotronto Antonello, Corte Mario
Almost blue
Almost blue

Carlo Lucarelli