Luce d'Epifania

Luce d'Epifania

"Luce d'epifania" nasce su basi antiche. Nel Concilio di Calcedonia del 451, fu stabilito come la figura di Cristo fosse a tutti gli effetti umana, ma che sussistesse in essa la doppia natura, sia divina che umana. La dottrina cristiano-melchita nasce in quel concilio e Kamal Jarbawi, educato su quei fondamenti, è profondamente intriso dal concetto di un Cristo, pur divino, che vuole però condividere limitazioni e affanni della natura umana. Il racconto prende forma da una stella, scaturita da un vagito, cioè dal verbo, di un neonato, quel neonato, di Betlemme, e di quel verbo si fa portatrice, splendendo nel cielo e illuminando le coscienze di coloro che si lasciano trascinare dalla sua meravigliosa corsa nella notte." (Aldo Ferraris)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio intorno al tempo vol.3
Viaggio intorno al tempo vol.3

G. Sabbatucci, V. Vidotto
L'isola dei perché. Libro delle discipline. Per la 4ª classe elementare
L'isola dei perché. Libro delle discipl...

I. Clerico, Gabriella Bori, Silvia Vivalda, P. De Cristofaro
Un dono per te. Testo di IRC. Con espansione online. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
Un dono per te. Testo di IRC. Con espans...

Ilaria Gandolfi, Cinzia Provesi
Un dono per te. Testo di IRC. Con espansione online. Per la 4ª e 5ª classe elementare
Un dono per te. Testo di IRC. Con espans...

Ilaria Gandolfi, Cinzia Provesi
La compagnia delle scoperte. Per la 5ª classe elementare
La compagnia delle scoperte. Per la 5ª ...

F. Ferrara, R. De Marchi, E. M. Floris