Lamento di un milite ignoto e altre poesie

Lamento di un milite ignoto e altre poesie

Lamento di un milite ignoto e altre poesie: Angelo Lacchini apre questa tetralogia poetica con una lettura cristologica della guerra di trincea: in una ardita analogia, le stazioni della Via Crucis riferiscono le sofferenze, i patimenti di un "milite ignoto" al quale è prestata la voce per raccontare il proprio martirio. Nella seconda sezione, il poeta torna nell'alveo prediletto dei rapporti tra fede mariana e poesia: il "sensus fidei", nutrito sempre di concetti e lessemi elevati e mai a rischio di slittare nella deriva di un devozionalismo acritico, s'intreccia inestricabilmente con il vissuto, con l'itinerario personale del "mariologo". Nelle ultime due sezioni, l'impostazione tende a farsi più esistenziale, più "situazionale". Si intensificano le montaliane "occasioni", gli spunti realistici che forniscono l'innesco per meditazioni sul rapporto immanenza-trascendenza, sull'impalpabile eppure incombente confine tra la vita e la morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne e cibo. Una relazione nella storia
Donne e cibo. Una relazione nella storia

Fiorenza Tarozzi, Maria Giuseppina Muzzarelli
Aristotele
Aristotele

Alberto Jori
Le ragioni del testo
Le ragioni del testo

Carmelo Colangelo, Jean Starobinski
I luoghi del delitto
I luoghi del delitto

Luigi Pintor
La città vivente
La città vivente

Frank Lloyd Wright, E. Labò
Il gemello inatteso
Il gemello inatteso

Annamaria Panzera
Aiuto! Vivo con un uomo ragazzo. La convivenza fra uomini affettivamente immaturi, insensibli ed egocentrici e donne che resistono al loro fianco...
Aiuto! Vivo con un uomo ragazzo. La conv...

Betty McLellan, L. Meazza, Lorenza Meazza
Itinerario di architettura. Antologia dagli scritti
Itinerario di architettura. Antologia da...

A. Mastrorilli, Paolo Soleri