Lamento di un milite ignoto e altre poesie

Lamento di un milite ignoto e altre poesie

Lamento di un milite ignoto e altre poesie: Angelo Lacchini apre questa tetralogia poetica con una lettura cristologica della guerra di trincea: in una ardita analogia, le stazioni della Via Crucis riferiscono le sofferenze, i patimenti di un "milite ignoto" al quale è prestata la voce per raccontare il proprio martirio. Nella seconda sezione, il poeta torna nell'alveo prediletto dei rapporti tra fede mariana e poesia: il "sensus fidei", nutrito sempre di concetti e lessemi elevati e mai a rischio di slittare nella deriva di un devozionalismo acritico, s'intreccia inestricabilmente con il vissuto, con l'itinerario personale del "mariologo". Nelle ultime due sezioni, l'impostazione tende a farsi più esistenziale, più "situazionale". Si intensificano le montaliane "occasioni", gli spunti realistici che forniscono l'innesco per meditazioni sul rapporto immanenza-trascendenza, sull'impalpabile eppure incombente confine tra la vita e la morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La leggendaria storia di Verruca Murphy e del suo orribile sparapatate
La leggendaria storia di Verruca Murphy ...

Eoin Colfer, A. Ragusa, T. Ross
La verità in pittura
La verità in pittura

D. Pozzi, G. Pozzi, Jacques Derrida
Intrappolati in un open space
Intrappolati in un open space

Bill Blunden, Idieffe sas
Vite fuori misura
Vite fuori misura

Gino Nebiolo